TRUANT Società Semplice Agricola
Menu
Home > News > PSR - TIPOLOGIA DI INTERVENTO: 4.1.1. “Miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle imprese agricole – macchinari e attrezzature”
18 Luglio 2025

PSR - TIPOLOGIA DI INTERVENTO: 4.1.1. “Miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle imprese agricole – macchinari e attrezzature”

PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA

 

DENOMINAZIONE PROGETTO: MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI E DELLA SOSTENIBILITÀ GLOBALE DELL’IMPRESA AGRICOLA TRAMITE ACQUISTO MACCHINARI DA DESTINARE AD UN CONVENIENTE IMPIEGO PRODUTTIVO.

 

TIPOLOGIA DI INTERVENTO: 4.1.1. “Miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle imprese agricole – macchinari e attrezzature”

 

DESCRIZIONE SINTETICA DEL PIANO AZIENDALE

 

L’operazione proposta è finalizzata a potenziare la competitività e migliorare la redditività, le prestazioni e la sostenibilità globale dell’impresa agricola, salvaguardando, nel contempo, il patrimonio agroambientale in cui l’impresa svolge la propria attività.
In riferimento all’obiettivo generale sopra esposto, gli interventi previsti:

 

- migliorano il rendimento economico: gli investimenti sono finalizzati al contenimento dei costi diretti di produzione per unità di prodotto o superficie espresso in termini economici;


- migliorano la qualità delle produzioni: gli interventi in cui è declinata l’operazione contribuiscono a migliorare la qualità merceologica delle produzioni e favoriscono l’adeguamento funzionale all’adesione al metodo di produzione biologico e di sistemi di qualità riconosciuti a livello comunitario, nazionale e regionale;


- migliorano la sostenibilità ambientale: gli interventi in cui è declinata l’operazione favoriscono il miglioramento delle tecniche di distribuzione dei fertilizzanti e dei fitofarmaci e la diffusione e il miglioramento delle tecniche di agricoltura conservativa e dell’agricoltura di precisione.

 

In particolare gli investimenti sono programmati nei confronti della fase di “produzione primaria” e prevedono:

 

- l’acquisto di attrezzature finalizzate all’efficientamento dell’attività produttiva nonché all’introduzione di pratiche maggiormente “sostenibili” sotto il profilo ambientale e rivolte alla produzione di uve da vino.

 < Indietro